La Martin D42 e' uno dei modelli di punta della tradizione Martiniana , vi racconto quali sono i punti di forza di questo iconico modello ma in particolare di questo strumento perche' ogni chitarra ha una storia a se ed e' ciò che potrete sentire con le vostre orecchie e vedere con i vostri occhi in questo mio video racconto.
D-28 customshop ha un atipico fondo e fasce in Cocobolo AMBRATO E FIGURATO ! praticamente introvabile con questa colorazione e queste venature. IL Top e' in uno splendido abete Adirondack.
Nel 1985, la Martin stava uscendo da un periodo di crisi produttiva iniziata negli anni '70, quando alcune scelte di produzione in serie ridussero la qualità percepita rispetto ai modelli pre-1970. Tuttavia, la qualità nel 1985 era in ripresa, con una maggiore attenzione alla costruzione e alla selezione dei materiali. Le chitarre Martin degli anni '80, inclusa la 000-28, stanno acquisendo un certo interesse collezionistico per essere pre-Richlite (materiali sintetici) e pre-CNC.
La serie 16 è stata lanciata nel 1986 come "speciali per fiere", inizialmente destinata all'esportazione e a eventi come il NAMM Show. Il primo modello fu la D-16M (mogano), seguita da una produzione limitata della D-16K (koa) .Pur essendo parte di una serie pensata per offrire strumenti più accessibili, mantiene molte delle qualità sonore e costruttive delle serie superiori Evoluzione..
oggi in strumming questa bellissima Martin CS SC molto rara , prodotta nel 2022 in serie limitata ! suono davvero incantevole e sopratutto grande suonabilita' sia da "spenta" che da amplificata con il suo sistema FIshman Aura (piezo + IR miscelabile )
La miglior Martin Dread che abbia mai provato !! Questa affermazione ha suscitato non poco "scalpore" tra chi mi conosce e sa che ne ho provate tante di Martin D ,QUESTA D (ha tutte le caratteristiche sonore delle Martin D di altissimo livello ma in piu' ha anche un punch SPAVENTOSO ! cosa che apprezzo particolarmente e che trovo "raro" in strumenti con la cassa cosi' grande
meravigliosa MARTIN D45 Wild grain , presentata al NAMM nel 2017 ! Le venature del fondo in palissandro Indiano figurato sono davvero suggestive ed offrono insieme al TOP in Adirondack un suono molto articolato, complesso, dinamica pazzesca e sustain infinito !!
Martin D28 Custom shop Adirondack Cocobolo con corde Martin Authentic 0.12
Martin e’ tradizione o anche innovazione? me lo sono sempre chiesto finche non ho incontrato questo modello che mi ha tolto ogni dubbio ! Semplicemente meravigliosa !
Martin 00018 del 1947 ha realmente compiuto quasi 80 anni !!